Antiquarium della Motta e Mostra del Fossile
L'Antiquarium della Motta e Mostra del Fossile, situato nel comune di Povoletto, è un museo che offre un'affascinante duplice esperienza alla scoperta della storia e della natura del territorio friulano. Aperto al pubblico nel 2011, il museo è diviso in due sezioni ben distinte: quella archeologica, denominata Antiquarium del Castello della Motta, e quella di paleontologia, conosciuta come Mostra del Fossile.
La sezione archeologica è frutto di anni di scavi e ricerche condotte nel Castello della Motta, che hanno permesso di acquisire una considerevole quantità di reperti e dati storici. Qui è possibile immergersi nell'antica storia del territorio e ammirare oggetti e manufatti che raccontano della vita e delle tradizioni degli abitanti del passato.
Invece, al piano superiore, si trova la sezione paleontologica, che offre al visitatore un viaggio nel mondo preistorico attraverso reperti fossili provenienti principalmente da donazioni private. La sezione è divisa in quattro aree tematiche che introducono il visitatore ai concetti base della paleontologia e offrono un inquadramento geologico del settore orientale delle Prealpi Giulie, con particolare attenzione alle Valli del Natisone.
All'ingresso del museo, la sala "infoparco" accoglie i visitatori con una grande mappa che illustra il territorio della pedemontana orientale, da Cividale del Friuli a Tarcento, e mette in evidenza gli insediamenti fortificati medievali come i castelli della Motta, di Attimis, di Partistagno e di Zucco. Questi luoghi fortificati lungo la fascia pedemontana testimoniano una strategica difesa delle zone circostanti, creando un vero e proprio sbarramento difensivo sulle falde dei rilievi.
Il museo dell'Antiquarium della Motta e Mostra del Fossile rappresenta un prezioso patrimonio culturale e naturalistico della regione friulana, che permette ai visitatori di immergersi nella ricca storia del territorio e di scoprire la straordinaria biodiversità che ha caratterizzato la zona nel corso dei millenni. Un viaggio affascinante alla scoperta delle radici e delle meraviglie del Friuli.
This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.